mercoledì 10 febbraio 2021

Primos (2019)

La Ludoteca riapre con una produzione brasiliana che non potete perdervi. 

Primos (Cugini), del regista Mauro Carvalho, era il film di cui non sapevo di avere bisogno e che non ho mai osato chiedere perciò DEVO fare una premessa:

Spesso le lettrici di libri romantici parlano di un libro che non necessariamente è il preferito, ma che considerano come la coperta di Linus; il Comfort Book, quel libro che ogni tanto rileggono perché suscita emozioni calde, familiari e tranquille.
Non dà scossoni, non ci sono tragedie. È l'opera a cui si torna quando fuori infuria la tempesta per sentirsi bene.

Beh, noi persone LGBT siamo fin troppo abituate ad aspettarci il male dietro l'angolo. 

I film a tematica LGBT sono quasi sempre violenti, tragici, tormentati, senza lieto fine. 

Che siano storie reali o fantastiche, i personaggi nei film LGBT affrontano mille difficoltà: Coming-out, famiglia, società, bullismo, percorso interiore tormentato, non accettazione, malattie, stigma.

NO!

No, grazie.

Niente di tutto questo. Non me l'aspettavo. Ve lo giuro. Ancora rido.

Guardando Primos (cugini), pensavo che da un momento all'altro i due ragazzi sarebbero stati trascinati alla gogna, umiliati in pubblico, odiati dai familiari. 


Non dico che manchi la suspence, né i momenti comici. È proprio una bella produzione, a parer mio. C'è anche la ragazzina in fissa con uno dei due, che è un personaggio comico, un po' da cartone animato. Nonostante Primos (2019) sia un film gay che scorre in maniera estremamente godibile, un film lgbt con scene super hot fantastiche, ho passato tutto il tempo col fiato sospeso ad aspettarmi l'inevitabile. Perché i gays non possono avere la vita facile. I conflitti non si risolvono! I gays non si meritano la felicità! 
(*strillo sarcastico strappandomi i capelli*)  
 
Figuriamoci se poi la loro zia ipercattolica superdevota alla madonna scoprisse la loro relazione! Come minimo li caccerebbe di casa...

No.

 Vi prego, guardate Primos (cugini). Fa bene al cuore. Diventerà la vostra coperta di Linus.

Blake

Ps. ho trovato i sottotitoli in italiano su caprenne.wordpress.com ma non si adattavano alla versione 1080p e non coglievano alcune sfumature di linguaggio. Siccome conosco il portoghese e il film mi è piaciuto tanto, ho cominciato a trascriverli io. Se e quando riuscirò a finire il file .srt lo renderò disponibile su Subscene.com

0 commenti:

Posta un commento