sabato 31 dicembre 2016

Happy Together (1997)

In questo film del 1997 il regista poeta Wong Kar Wai e il suo direttore della fotografia ci regalano inquadrature di grande valore artistico.

Trama:

Po-Wing e Yui-Fai sono una coppia che parte alla volta dell'Argentina alla ricerca di fortuna e con il sogno di vedere insieme le cascate di Iguazù. Non sanno che il viaggio li cambierà profondamente e stravolgerà le loro vite.


"Credevo di essere migliore di Po-Wing, invece, gli uomini, quando sono soli, sono tutti uguali." Yui-Fai

 Happy together, come gli altri film di Wong ha una raffinatezza stilistica da fare invidia. O forse la mia opinione è inquinata dal fatto che venero questo regista, definito da alcuni critici manierista. 


Secondo me le sue non sono storie vuote. In Happy Together è forte il tema della ricerca; di se stessi, di quello che si vuole dalla vita e la rassegnazione che si prova a volte nel doversi arrendere all'evidenza che, anche se l'altro ti ama da morire, magari non desidera le stesse cose, o non ha il coraggio che hai tu di inseguire i suoi sogni.

Un aneddoto:

L'attore Leslie Cheung (Po-Wing) era dichiaratamente bisessuale. Si adattava bene ai ruoli più versatili, come nel celeberrimo: Addio, mia concubina (1993), in cui impersonò un attore di teatro classico cinese che interpretava solo personaggi femminili. 
Si è suicidato nel 2003, a quarantasei anni, buttandosi dal 24esimo piano di un hotel di Hong Kong, lasciando un biglietto in cui spiegava che soffriva di depressione.

giovedì 1 dicembre 2016

Amphetamine (2010)

An Fei Tai Ming
Strano come alcuni film, sebbene ti lascino l'amaro in bocca, non smettono di affascinarti. An fei tai ming (amphetamine) è uno di quelli.

Un banchiere gay (Daniel) si innamora di un istruttore di nuoto etero (Kafka). Il ragazzo è affascinato dalla sua personalità forte e dal suo affetto, e per questo è disposto a provare a stare con lui. Tuttavia quello che Daniel ignora è che i demoni del passato di Kafka lo stanno già conducendo sulla strada dell'autodistruzione.










Il film si può vedere su youtube con i sottotitoli in inglese :



giovedì 24 novembre 2016

Le belve - di Oliver Stone (2012)

Questo film ad alta carica erotica non so se sia giusto inquadrarlo come etero, di sicuro è strano, ha una trama particolare.


C'è una ragazza con due fidanzati, che si vogliono un gran bene tra loro e ne vogliono a lei.
La storia è quella tipica del film americano senza pretese, un giro di droga, pericoli,  

inseguimenti in macchina e pistole (e un po' di sano sesso, che viaggia senza oltrepassarlo sul limite tra arte e volgarità).


L'amore tra i due appare a tratti più importante e profondo di quello che provano per Ofelia.

Bromance?
Non mi faccio troppe domande, mi piace.

martedì 13 settembre 2016

Docchi mo Docchi

Quando l'ho visto per la prima volta non c'erano i sottotitoli e ci ho capito poco, ma questo film mi è entrato in testa e ci è rimasto e adesso si può vedere sottotitolato in inglese sempre su youtube.


TRAMA: 
Due manager di altissimo livello lavorano nella stessa azienda, a capo dei due reparti principali. Tra i due si accende subito una forte rivalità e anche....una discreta attrazione.

La recitazione è pessima,
La storia è trash,
la regia è dilettantistica,
la fotografia sghemba,
però i litigi tra i due protagonisti sono troppo spassosi.
La tensione sessuale si taglia con il coltello.
Devo dire altro per convincervi? Metto una foto, va....

giovedì 18 agosto 2016

Junjou Romantica (2008)

Misaki, uno studente diciannovenne si ritrova a vivere con Usami, uno scrittore di romanzi gay molto permaloso e disordinato. La storia della loro convivenza che si trasforma a poco a poco in qualcosa di più è appassionante e strappa non pochi gridolini di gioia (eh sì, sono una fangirl nostalgica), e ogni tanto qualche lacrima!


Enjoy!

Gli episodi si possono vedere sottotitolati in italiano su youtube. ç_ç


sabato 30 luglio 2016

Hors les Murs

Questo film in francese ogni tanto lo rivedo. Nelle serate malinconiche in cui sono sola e ho voglia di stare bene con me stessa. Penso che questo film somigli a me, a come sono dentro.

Le atmosfere malinconiche degli anfratti di Bruxelles accarezzano l'anima delle persone come me. La casa di Ilir è quella che avrei voluto, Paulo è il ragazzo per cui avrei perso la testa se fossi stata un uomo.
I due si innamorano a prima vista, poi, un giorno sul treno, Ilir viene trovato con della marijuana in tasca e finisce in galera.


venerdì 1 luglio 2016

Dante's Cove... is magic!

L'ormai lontano (sic!) 2005 è stato un anno tra i più prolifici per le pubblicazioni video LGBT. Questa storia in particolare non è tra le meglio recitate e nemmeno tra le meglio recepite dal pubblico ma secondo me può appassionare e vale la pena di darle un'occhiata.
Ad alto contenuto *hot* fin dalla prima scena!

Indimenticabile la scena del taxi e non vi dico altro ( ^_^u ) perché se ci penso su vado in modalità fangirl sbavante e non è un bello spettacolo...
Tra l'altro questa specie di soap opera alla brasiliana dalle tinte vagamente horror condita con abbondanti nudità, bikini striminziti e colpi di magia mi ha appassionato talmente che mi sto occupando della traduzione dei sottotitoli in italiano.
 

 Trama:  

Una giovane strega innamorata scopre il suo futuro sposo tra le a-hem... "braccia" di un uomo e lo maledice incatenandolo nello scantinato della sua villa sulla spiaggia. Finché non troverà un ragazzo disposto a baciarlo non potrà liberarsi e per di più lo trasforma in un vecchiaccio bavoso, giusto per rendergli il compito più difficile!

Passano gli anni e Toby (Charlie David) convince il suo nuovo ragazzo a venire a vivere con lui a Dante's Cove, proprio in quella villa...


Una chicca:

L'attrice Thea Gill (Lindsey di Queer As Folk America) entra a far parte del cast dalla seconda stagione.

martedì 5 aprile 2016

Ai no kotodama - Il linguaggio incantato dell'amore.

A volte la mia ingenuità sfiora picchi imbarazzanti. Era ovvio che ci fosse il manga! Quasi tutti i live-action giapponesi sono tratti da qualche manga, allora benedetta Keiko Konno che mi ha fatta innamorare un'altra volta (perché adesso dovrò leggermelo              
                                         
Bhuahahahahaha        o(>.>)o   ....hihihihihi (questo film mi fa regredire a uno stadio primordiale da quanto è bello!)


Ai no kotodama, che vuol dire più o meno le parole 'magiche' (nel senso che le parole sono pregne di potenza mistica)  dell'amore è la storia di due ragazzi che vivono insieme. In apparenza felici (io li trovo bellissimi entrambi, soprattutto Shinya), finché la gelosia non ci si mette di mezzo sotto forma di una bella e simpatica ragazza loro ex - compagna di scuola.



Momento edu

* kotodama *

Nel Giappone antico si credeva che nelle parole, soprattutto nei nomi, ci fosse del potere mistico (non è una credenza molto lontana da quelle di oggi diffuse anche da noi, facciamo le corna tanto per dirne una). L'imperatore che era un discendente diretto della divinità pronunciava parole di benevolenza verso la tua terra e il suo popolo e in questo modo si credeva che assolvesse la sua funzione di protettore, proprio perché nelle parole c'è il potere, quelle pronunciate da un semi-dio erano ancora più potenti.
Ma non c'entra molto con la live-action, dai, andate su youtube :D


Make it Right ! รักออกเดิน

Overdose di zucchero dalla Thailandia   ---<*_*>---


Attualmente in onda sulla tv thailandese, questa serie mi sta piacendo troppo per tenermela per me. I protagonisti, ragazzi alle scuole superiori sono troppo teneri e pucciosi!
E passino i calzoncini inguardabili della divisa scolastica e l'apparecchio ai denti, ma chissenefrega!


La prima stagione segue la vita di tre coppie di maschietti, alcuni confusi e vergognosi, altri tranquillamente e dichiaratamente  bisessuali.
Infatti la Thailandia è l'unico paese asiatico in cui l'omosessualità è sdoganata ed è vista come una cosa normale.
Il meccanismo si innesca quando una sera Tee si ritrova a dover soccorrere Fuse, un suo compagno di scuola ubriaco. Mentre lo sveste per metterlo a letto Fuse gli chiede se ha mai fatto sesso con un ragazzo e Tee risponde di no ma che non gli dispiacerebbe provare.
La mattina dopo Fuse si sveglia confuso e...dolorante.
E anche parecchio incazzato!

 Si può guardare su youtube coi sottotitoli in inglese